Clicca sulla foto per ingrandire
Profilo
L’Oltrarno, la scuola di formazione del mestiere dell’attore, presenta un percorso di specializzazione e avviamento al lavoro per giovani attori capaci di recepire con duttilità un percorso di formazione innovativo. Sotto la direzione artistica di Pierfrancesco Favino e con il coinvolgimento di insegnanti di caratura internazionale, particolare importanza è data al lavoro su corpo e voce e sull’acquisizione di una forte tecnica di base che consenta ai giovani attori di maturare una libertà e un’autonomia espressive che li renda competitivi anche fuori dal nostro paese. Il Teatro della Toscana, come Teatro Nazionale, ha stabilito diverse e molteplici collaborazioni con realtà teatrali e artistiche internazionali. E proprio grazie a queste, durante il percorso sono previsti scambi e sinergie. La formazione non include solo materie e discipline tipiche della pratica attoriale, ma contributi dei vari campi del sapere, dalla storia dell’arte alle scienze. Grazie alla centralità di Firenze,la scuola Oltrarno vuole avviare un percorso in grado di suscitare nei partecipanti il senso di un iter che si rifà al Rinascimento, ai valori dell’umanesimo come formazione spirituale dell’uomo, come conoscenza e ripresa della cultura europea per innovarla ed attualizzarla nel futuro. Una modalità formativa diversa e profondamente connaturata con il Teatro e la Città.