Arezzo
Ornamentale e funzionale: le parole d’ordine per ceramiche e abiti sartoriali Contesa in epoca medievale tra aretini, senesi, perugini e fiorentini, Monte San Savino è ancora oggi oggetto di desiderio.
Dove l’essenziale è visibile agli occhi In molti si domandano se esiste ancora una Toscana autentica, integra e un pò mistica. Quella Toscana che scrittori e artisti hanno deposto nell’immaginario comune in brevi e corpose pennellate.
Ferro battuto e legno: bellezza al naturale del Casentino A Subbiano la capacità di dosare leggerezza e consistenza, rusticità e raffinatezza è una dote che gli artigiani hanno interiorizzato.
Tu chiamale se vuoi…emozioni Cavriglia sorge a guardia del confine tra Valdarno e Chianti. Il suo territorio offre molte attrazioni che la natura e l’uomo hanno plasmato nei secoli
Nel museo a cielo aperto del Casentino Due anime, due materie tra loro contrapposte solcano la storia di Stia e di tutto il Casentino. Da un lato la lana e il rustico panno Casentino, dall’altro la coriacea essenza della pietra serena.