Da Montespertoli a Incisa Valdarno
- 2 Gennaio 2023

Chianti è…non solo vino In un tratto delle campagne tra Firenze e Siena, è facile rintracciare l’inconfondibile disegno del Chianti.
View PostChianti è…non solo vino In un tratto delle campagne tra Firenze e Siena, è facile rintracciare l’inconfondibile disegno del Chianti.
View PostNel teatro naturale della Valtiberina, la sapienza dei monaci camaldolesi concepì più di mille anni fa il borgo medievale di Anghiari. Questa cittadina fortificata ha mantenuto inalterato il suo aspetto antico, integrandosi perfettamente al paesaggio circostante. La provincia di Arezzo è infatti un universo intriso di sacralità e disseminato di abbazie, piccole chiese, monasteri, testimonianze della fede e della sua aderenza …
View PostII Atto: l’artista e la sua città Il secondo percorso di Lorenzo Baglioni riflette il suo rapporto con la città di Firenze, i suoi luoghi abituali, di elezione, sia professionali che personali. Un itinerario che è, nelle sue parole, contrassegnato anche dalla pigrizia e abitudinarietà che lo caratterizzano. Ma non solo: anche la contaminazione dei generi, il polifunzionale e il …
View PostI Atto: da Greve a Firenze L’itinerario proposto da Lorenzo Baglioni è un itinerario del cuore, che si snoda nello spazio ma anche, forse soprattutto, nel tempo: un percorso costellato di piccole gemme, più o meno conosciute, che rappresentano ciascuna una tappa nella storia di questo poliedrico personaggio. Punto di partenza: Greve in Chianti, il luogo dell’infanzia e della prima …
View Post“Diladdarno”: il cuore pulsante di Firenze Se avete in mente una passeggiata romantica tra scorci e vicoli poetici, intrisi di aneddoti e storie, l’Oltrarno fiorentino è il luogo che fa per voi. Anche detto “Diladdarno” per differenziarlo dal più centrale “Diquaddarno”, ancora oggi rappresenta uno dei quartieri più caratteristici e pittoreschi della città. La bellezza indiscussa delle sue piazze – …
View PostDa Empoli alle foci dell’Arno sulle tracce del fatto a mano 100% ecosostenibile Turismo “ecofriendly“, cibo “slow” ed economia “green“: parole solo in apparenza lontane dal più schietto vernacolo toscano, ma in realtà radicate da secoli nel sistema di consumo ragionato delle risorse locali. Una regione bella, la Toscana, ma soprattutto buona e attenta alla valorizzazione e alla salvaguardia dell’ambiente.
View PostArte, tradizione e segreti che nessuno vi svelerà mai Scrittori di ogni tempo e nazione hanno descritto le bellezze inconfondibili di Siena.
View PostDiramazioni artistiche nella Val di Chiana Dalle ceramiche artistiche in rilievo alle capienti anfore e fioriere in terracotta. Dai rosari in legno e metallo prezioso alle pregiate riproduzioni di opere d’arte su tela.
View PostPerfezionisti nell’arredo Ai margini delle colline del Chianti, nel centro della Toscana, sorge uno dei luoghi più dinamici e competitivi nella produzione di mobili di design e di abbigliamento artigianale made in Italy.
View PostArtigianato da vedere, da assaggiare, da indossare Recipienti, vasi, anfore, brocche artistiche in terracotta. Formaggi biologici e pecorino senese.
View Post