Sovana, una storia scolpita nel tufo
Sovana, frazione del Comune di Sorano, si mantenne città etrusca anche durante la fase della romanizzazione. Le vaste necropoli che delimitano l’abitato sono caratterizzate da numerose tombe monumentali a fronte colonnata, a edicola, a dado, a semidado che si possono raggiungere attraverso percorsi scavati profondamente nel tufo e immersi nella fitta vegetazione, le cosiddette vie cave. Nel cuore del borgo …
View Post
Monteriggioni
Una fiaba di tradizioni artigianali tra la Montagnola senese e il Chianti Provate per un istante a chiudere gli occhi. Immaginate di viaggiare in Toscana con una guida speciale: uno specchio artigianale dalle linee essenziali e senza tempo.
View Post
L’artigianato d’Oltrarno
“Diladdarno”: il cuore pulsante di Firenze Se avete in mente una passeggiata romantica tra scorci e vicoli poetici, intrisi di aneddoti e storie, l’Oltrarno fiorentino è il luogo che fa per voi. Anche detto “Diladdarno” per differenziarlo dal più centrale “Diquaddarno”, ancora oggi rappresenta uno dei quartieri più caratteristici e pittoreschi della città. La bellezza indiscussa delle sue piazze – …
View Post
Montaione – Castelfiorentino
La montagna incantata: castelli, ruderi e opifici Etrusca, romana, longobarda, disseminata di castelli, pievi medievali e boschi secolari, Montaione è una località da tenere a mente.
View Post
Firenze Piazza della Libertà – Le Cure – Campo di Marte
Era il lontano 1865 quando Firenze capitale d’Italia cambiò profilo: le mura di cinta furono abbattute e presero il loro posto i viali di circonvallazione. Di fronte alla storica Porta San Gallo l’architetto Giuseppe Poggi ideò l’ovale di Piazza della Libertà e tutto attorno edifici e portici in stile ottocentesco. Poco più a sud, in Piazza Donatello, una piccola …
View Post
Firenze Poggio Imperiale
Pietre dure, argento e legno pregiato: quando l’artigianato diventa regale Nell’immaginario collettivo dei fiorentini è la punta di diamante del viale dei Colli, la zona più sofisticata e “in” del capoluogo toscano.
View Post
Firenze Borgo Santi Apostoli e dintorni
Tra Ponte Santa Trinita e Ponte Vecchio, un reticolo di stradine, palazzi storici e case torri cela agli sguardi più distratti la chiesa romanica di Santi Apostoli.
View Post