PAOLA E PAOLO STACCIOLI. PASSAGGI
30 settembre – 3 dicembre 2017 Piazzale della Resistenza, Scandicci (Firenze) La città di Scandicci rende omaggio ai concittadini Paolo e Paola Staccioli, padre e figlia, con un progetto curato da Marco Tonelli e realizzato nell’ambito di ‘Toscanaincontemporanea 2017’. Le grandi opere in bronzo e ceramica di Paolo Staccioli invaderanno gli spazi esterni della città, la stazione della Tramvia e …
View Post
I MESTIERI DELL’ARTE TRA TEVERE ED ARNO IN MOSTRA A TERRANUOVA BRACCIOLINI
Dal 15 al 26 settembre più di 150 opere di abili artigiani aretini.
View Post
Biennale Europea d’Arte Fabbrile a Stia
Dal 31 agosto al 3 settembre, la XXII edizione della rassegna dell’artigianato del ferro battuto. Con oltre 40 espositori e più di 200 fabbri, la manifestazione si conferma il più importante appuntamento del settore a livello europeo, offrendo uno straordinario momento di confronto ad artigiani di tutto il mondo che continuano a mantenere salda la tradizione del ferro battuto.
View Post
CARTA inCANTA. Questa piccola favola.
La mostra personale di Carlotta Parisi. Montalcino dal 2 al 24 settembre 2017, Fortezza
View Post
Artigianato&aperitivo: 6 giugno ore 17,30 appuntamento di trekking urbano in Oltrarno
Il 6 giugno “Artigianato & aperitivo” darà spazio a “I giardini dell’Oltrarno & L’arte del restauro di Beneforti”. L’iniziativa, firmata da Artex e da “Andare a Zonzo”, prevede una sosta in particolare al Giardino delle Rose e, accompagnati da una guida esperta, si potranno conoscere la storia e i segreti degli altri giardini. L’itinerario proseguirà alla scoperta della storica e preziosa …
View Post
Artigianato&aperitivo: 25 maggio ore 18,00 il “prezioso” appuntamento di trekking urbano in Oltrarno
Le mura storiche & Il gioiello Contemporaneo di Yoko Takirai” e visita speciale a PREZIOSA, Florence Jewellery Week” presso Le Arti Orafe – Jewellery School. Aperitivo da Il Santino La tappa di Artigianato&aperitivo del 25 maggio sarà un appuntamento speciale e soprattutto prezioso, un trekking urbano completamente dedicato all’arte della gioielleria, visiteremo PREZIOSA,
View Post
Storie artigiane: 19/20/26/27 aprile 08.40 su Controradio Firenze
- Articoli, Eventi
-
argento, artigiani, commesso fiorentino, Comune di Firenze, Controradio, cornici, Firenze, interviste, Officina Creativa, orericeria, restauro, scagliola
- 19 Aprile 2017
Il Comune di Firenze, Artex e Officina Creativa, il nuovo spazio a Firenze in Oltrarno dedicato all’arte e all’artigianato, presentano su Controradio Firenze le “Storie artigiane” dal 19 al 27 aprile: 8 interviste a 8 artigiani fiorentini per conoscere dalla loro voce la storia, gli aneddoti, i segreti, le tecniche di un lavoro straordinario: l’artigiano. Tante voci un’unica passione!!!
View Post
Artigianato&aperitivo: 26 aprile ore 18,00 la quarta data di trekking urbano in Oltrarno
- Articoli, Eventi
- 18 Aprile 2017
Il Vecchio Conventino & Il legno decorato di Tommaso De Carlo aperitivo da Dolce Vita Firenze Eccoci al quarto appuntamento di Artigianato&aperitivo: appuntamento il 26 aprile alle ore 18,00 in via Giano della Bella, 20. Scopriremo la storia di un luogo poco conosciuto di Firenze, Il Vecchio Conventino, visiteremo il laboratorio di decorazione del legno di Tommaso De Carlo e finiremo …
View Post
Artigianato&aperitivo: 11 aprile ore 18,00 la terza data di trekking urbano in Oltrarno
I vicoli dell’Oltrarno & L’arte della molatura di Moleria Locchi aperitivo da Il Volume Dopo il successo dei primi due appuntamenti, al via la terza tappa di Artigianato&aperitivo: appuntamento 11 aprile alle 18,00 in Via del Burchiello, 10. Entreremo nel meraviglioso laboratorio della Moleria Locchi, punto di riferimento a livello internazionale per la raffinatezza e la preziosità dei suoi manufatti.
View Post
Giornate Europee dei Mestieri d’Arte 2017
- Articoli, Eventi
-
Arezzo, argenteria, artigianato, Botteghe, commesso fiorentino, ferro battuto, Firenze, giornate europee mestieri d'arte, laboratori, Livorno, oreficeria, Pisa, restauro libri, sartoria, studenti, trucchi, vetro
- 23 Marzo 2017
Dal 31 marzo, 1 e 2 aprile 2017 tornano le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte, la manifestazione organizzata in contemporanea in tutta Europa per far conoscere e diffondere l’immenso patrimonio dei Mestiere d’Arte e dell’Artigianato.
View Post