Per una corretta visualizzazione del sito ruota il telefono in verticale

Salcis

Clicca sulla foto per ingrandire


AZIENDE SETTORE AGRICOLTURA E AGROALIMENTARE AGROALIMENTARE

Profilo

Nel 1941, 20 salumieri senesi si uniscono per rispondere alla carenza di carne dovuta al periodo di guerra. Nasce così la Società Anonima Lavorazione Carni Insaccati Siena, ossia S.a.l.c.i.s e nel 1960 alla lavorazione delle carni si aggiunge anche la lavorazione del latte di pecora. Negli anni '80 è la storica famiglia Morbidi a prenderne l’intera proprietà. Grazie alla grande esperienza, alla passione per il territorio e all’attenzione per le materie di qualità, la Famiglia Morbidi continua a produrre ancora oggi tutti i salumi della tradizione toscana. Nello stabilimento Salcis vengono lavorate e utilizzate carni provenienti da allevamenti toscani certificati. Alle carni e ai salumi si aggiunge una variegata e deliziosa proposta di pecorini, diversi per stagionature e affinature, prodotti con il latte dei pascoli delle crete senesi in cui si trova anche il l’allevamento dell’azienda. Infatti, nel 2015, per completare l’intera filiera, a Folignano, a pochi km da Siena, Salcis decide di dar vita ad un ovile tutto suo, un allevamento modello costruito utilizzando esclusivamente materiali naturali ponendo particolare attenzione al benessere degli animali. Lo stabilimento modello si trova ad Abbadia Isola, vicinissimo al Castello di Monteriggioni, luogo affascinante. Nella sede aziendale si trova il bellissimo spaccio in cui è possibile acquistare salumi e formaggi prodotti dall’azienda e carni fresche altamente selezionate.