Clicca sulla foto per ingrandire
Cos’è il festival dedicato alle cose.
- Articoli, Eventi
- artigianato, bambini, design, dimostrazioni, Eventi, famiglie, Festival, laboratori, saper fare, scuole, studenti
- 18 Maggio 2016
Dal 19 al 22 maggio, Calenzano, Design Campus Biblioteca CiviCa di Calenzano, Centro Commerciale I Gigli Campi Bisenzio.
Un fitto calendario di laboratori, incontri, mostre per scoprire il rapporto tra l’uomo, la produzione materiale e il saper fare, il tutto insaporito da musica e food. Un Festival originale da non perdere che saprà coinvolgere tutta la famiglia!
Protagonisti del Festival anche quattro grandi maestri Artigiani Toscani: venerdì 20 Maggio ore 15.00, presso l’Aula Magna del Design Campus di Calenzano Sandra Pelli e Stefano Giusti dello Studio Ceramico Giusti, illustreranno le tecniche, le abilità e la magia dell’arte ceramica; Sabato 21 maggio ore 18.15 presso la Corte Tonda del Centro Commerciale I Gigli, Arianna Celleno e Sandra Ugolini della Bottega Orafa Il Carato di Cascina (PI), presenteranno le loro sorprendenti creazioni orafe e scultore ispirate alla natura e tutte le tecniche dell’arte orafa.
www.cosefestival.it
Giovedì 19 maggio
9.00 – 13.00 Lab Le cose tra fiaba e realtà, CiviCa Biblioteca
9.00 – 13.00 Lab Compro cose… Dunque sono?!, I Gigli
9.00 – 13.00 Lab I materiali delle cose, Design Campus
10.30 – 11.30 Visita CeramiCose – Marioni Ceramiche, Sede Azienda Marioni
10.30 Incontro La biografia delle cose – Pietro Meloni UNISI, Design Campus
12.30 Inaugurazione Festival e conferenza stampa, Design Campus
15.00 Incontro Decodificare le cose – Roberta Morittu, Design Campus
16.00 Lab Origami Cose di carta – Kumi Suzuki, CiviCa Biblioteca
17.00 – 18.00 Lab Le cose degli altri: l’ABC dei popoli, I Gigli
18.00 – 19.00 Lab Cose con le ruote: l’auto di Paperino – Massimo Grandi UNIFI, CiviCa Biblioteca
18.30 Mostra Inaugurazione Le cose degli altri, I Gigli
Venerdì 20 maggio
9.00 – 13.00 Lab Le cose tra fiaba e realtà, CiviCa Biblioteca
9.00 – 13.00 Lab Compro cose… Dunque sono?!, I Gigli
9.00 – 13.00 Lab Le nuove cose, Design Campus
9.00 – 13.00 Visita Museo del Design, Design Campus
9.00 – 13.00 Lab Cose di moda, Design Campus
15.00 Incontro Maestri artigiani: il valore dietro le cose, Design Campus, Studio Ceramico Giusti
15.00 – 16.30 Lab Lo scatolone delle cose, I Gigli
16.30 Lab Designer vs Designer – Carlo Bimbi e Gianfranco Gualtierotti, Design Campus
17.00 Incontro Coltivare le cose – Cristina Bellemo, CiviCa Biblioteca
17.30 – 19.30 Lab Quante cose… WorkSHOPping!, I Gigli
19.00 Aperitivo + Lab I germogli nelle cose, Cartabianca Café
Sabato 21 maggio
11.00 Incontro Lasciami scoprire, lasciami crescere. Gli oggetti intorno ai bambini – Paolo Sarti, I Gigli
10.00 Incontro Cosa non è design – Isabella Patti UNIFI, Design Campus
11.30-13.00 Visita Museo del Design, Design Campus
11.30 Libro Il ragazzo che trasformava le cose – Luisa Bocchietto, CiviCa Biblioteca
15.00 Lab La vita delle cose: disegnare Pinocchio – Massimo Ruffilli UNIFI, Design Campus
15.00-18.00 Lab Cose giocose, I Gigli
16.30 Lab Cose con l’arte – Fausto Gilberti, CiviCa Biblioteca
18.15 – 19.30 Incontro Maestri artigiani Il Carato Laboratorio Orafo: il valore dietro le cose, I Gigli
17.30-18.00 Spettacolo Cose in danza – Scuola di Danza Salvetti, Design Campus
18.00- 19.00 Incontro Cose dal mare – Giulio Vecchini, Design Campus
19.00 Concerto + Aperitivo La musica delle cose – Paper Wood, Cartabianca Café
Sabato 21 maggio
Giornata Ingegneria del Buon Sollazzo, Piazza della Conoscenza
mattinata Auto d’epoca, Design Campus
10.00 – 12.00 Visita Museo del Mini Car Design, Design Campus
10.00-12.00 Lab La sedia blu, CiviCa Biblioteca
10.00-18.00 Lab Cose per bambini, I Gigli
16.00-18.00 Incontro Cos’è un cucchiaino? – Carlo Maria Cirino, CiviCa Biblioteca
17.00-18.00 Lab Cose su ruote: mostra auto d’epoca – Massimo Grandi UNIFI, Design Campus
19.00 Aperitivo + Lab La scienza delle cose – Sulle Onde della Scienza, Cartabianca Café