Per una corretta visualizzazione del sito ruota il telefono in verticale

Bottega artigiana Marco Ricciardi

Clicca sulla foto per ingrandire


ALABASTRO

Profilo

Marco Ricciardi presso l'Istituto d'Arte di Volterra inventa le prime caramelle in alabastro. La sua produzione da 30 anni sforna delizie gastronomiche in pietra. Dal 1980 al 1990 produce con la sorella Maruska diverse linee d'oggettistica dipinte a mano. Nel 1987 riceve il Premio Gremigni classificandosi al primo posto con l’opera "Telefono"; nel 1988 si classifica al primo posto per l'esecuzione di "Omaggio a Roy Lichtenstein" di Borghesi. Nel 1992 abbandona le fiere e intensifica la collaborazione con Lucia Niccolini, con la quale apre un negozio nel centro di Volterra "OASI'S", dove le creazioni sono a disposizione di un pubblico disposto ad accogliere accattivanti provocazioni. Nel 2006 vince il concorso "Alabastro al cioccolato" e nel 2008 realizza il premio per il vincitore dell'Astiludio, manifestazione tradizionale di gioco con la bandiera. Collabora con artisti di livello internazionale. I suoi lavori sono apparsi su: Magazine, Grazia, Gadget, Casa viva, Agriturismo. Una sua opera è esposta all'Eco Museo dell'Alabastro. Nel 2010 presenta insieme ad Arteinbottega la più grande opera mai realizzata in alabastro: una Torre di Pisa in scala 1:25 di cui è progettista e team manager.
Aperto tutti i giorni dalla 10 alle 19.30.

0
0
0