Per una corretta visualizzazione del sito ruota il telefono in verticale

Come percorrere l'itinerario?

Quanto dura l'itinerario?

Pisa

Capolavori in metallo prezioso, carta e tessuto 

Piazza dei miracoli è un vero miracolo della tecnica, un capolavoro dell’estetica e dell’architettura mondiale, non solo di Pisa. Patrimonio dell’UNESCO dal 1982, il verde prato racchiude il perfetto connubio monumentale di CattedraleTorre pendente (in realtà un campanile) e Battistero. Ma le bellezze di Pisa non si limitano a questo famosissimo trittico in marmo bianchissimo in cui l’arte romanica si fonde a quella bizantina e islamica.

L’artigianato artistico è una delle attrazioni della città, un tesoro che pochi conoscono ma non dimenticano più una volta scoperto. Solo qui i paesaggi diventano gioielli: orecchini in argento imprigionano scorci toscani, case coloniche in miniatura, placide colline da cui fanno capolino esili cipressi. La fantasia trova spazio nell’arte della rilegatura e trasforma album, portafoto, quaderni, raccoglitori, accessori da scrivania, in oggetti di lusso da donare o concedersi come regalo. Lo studio di fibre naturali di antica tradizione popolare, come la canapa unito al recupero di tipologie di intreccio ormai abbandonate, genera opere tessili inimitabili e create al telaio, capi di abbigliamento interamente trattati con tinte italiane.

Una rivisitazione in chiave moderna di tre grandi tradizioni del fatto a mano vi attendono: seguite la mappa per scoprirle tutte.