Per una corretta visualizzazione del sito ruota il telefono in verticale

Come percorrere l'itinerario?

Quanto dura l'itinerario?

Firenze Borgo Ognissanti – Porta al Prato

L’artigianato fiorentino da guardare, giocare e assaggiare

Nella chiesa di Borgo Ognissanti hanno lavorato alcuni tra i più grandi artisti della storia: Giotto, Botticelli, il Ghirlandaio. Con ogni probabilità lo spirito artistico che ha impregnato questo quartiere aleggia ancora oggi nelle botteghe di eclettici artigiani.

Passeggiando lungo questo itinerario, sorge spontanea la domanda: che cos’è l’artigianato fiorentino?

È l’eleganza senza tempo di manufatti in argento realizzati artigianalmente.

È la meraviglia di bijoux in vetro e cristallo.

È la suggestione di un’acquaforte piena della vivacità dei paesaggi toscani.

È l’esperienza di mani artigiane che realizzano preziosi abiti per bambini.

È l’accuratezza di un libro rilegato in pelle.

È la tecnica sapiente contenuta in un gioiello in argento.

È l’estasi del cioccolato artigianale.

È l’amore per la tradizione della pelletteria classica e l’antica lavorazione del “cuoietto fiorentino“.

Sono molti gli ingredienti che fanno di Firenze il centro nevralgico di prodotti artigianali di altissima qualità e cura nel dettaglio, amore per la materia e l’oggetto finito.

Se volete trovarli tutti, seguite questa mappa.