Artigianato & Aperitivo, il trekking urbano per scoprire le botteghe arriva a Siena
- Articoli, Eventi
- 26 Settembre 2018
Una Siena inedita, vista da una prospettiva nuova: attraverso la creatività e la professionalità dei suoi artigiani. Due appuntamenti di trekking urbano alla scoperta dell’anima vera della città e infine un aperitivo e un brindisi. Si chiama “Artigianato&Aperitivo” ed è un progetto firmato Artex-Centro per l’Artigianato artistico e tradizionale della Toscana, in collaborazione con CNA Siena, Confartigianato Siena, Andare a Zonzo e con …
View Post
Mostra Mercato dell’Artigianato ArtEArti – Fortezza di Montepulciano (SI)
Dal 30 Marzo al 2 Aprile 2018. 63° edizione della Mostra dell’Artigianato Allestita sui tre piani della splendida Fortezza di Montepulciano, con ingresso gratuito per i visitatori, torna la kermesse dedicata all’artigianato di qualità, all’Arte dei Sapori con uno spazio dedicato alle eccellenze enogastronomiche locali.
View Post
FIRENZE IN ONDA SU EASY DRIVER RAI 1
Sabato 13 Gennaio alle 11,40 su Rai Uno, Easy Driver, dedica la sua quarta puntata alla città di Firenze, al suo centro storico ai suoi meravigliosi dintorni e all’artigianato fiorentino. Partenza da Piazza della Signoria a Firenze, alla ricerca del segreto di un misterioso graffito di Michelangelo sulla rampa d’accesso a Palazzo Vecchio. Pochi passi separano Michelangelo da un artista …
View Post
L’occhio degli studenti dell’Accademia di Belle Arti sull’artigianato
- Articoli, Eventi
-
Accademia, Andare a Zonzo, aperitivo, Artex, artigianato, Comune di Firenze, Firenze, itinerari, Oltrarno, studenti, video
- 3 Gennaio 2018
Giovedì 11 gennaio ore 10,00 Officina Creativa, via Giano della Bella, Firenze L’artigianato, l’Oltrarno e i momenti più emozionanti delle passeggiate di Artigianato&aperitivo visti dagli occhi dei giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze del corso di Linguaggi e Tecniche dell’Audiovisivo coordinato dal professore Massimo Rossi.
View Post
Arte, Artigianato e Cultura
- Articoli, Eventi
-
arte, artigianato, Capitale della Cultura, carta internazionale dell'artigianato, Cna Toscana Centro, Comune di Pistoia, Confartigianato Imprese Pistoia, cultura, Pistoia, Toscana, Vittorio Sgarbi
- 11 Dicembre 2017
17 dicembre 2017 ore 10,00 – Convento di Giaccherino, Via Sant’Andrea, 40 Pistoia. In occasione di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017, si svolgerà l’incontro: “Arte, Artigianato e Cultura”. Un’occasione di grande prestigio per approfondire il legame tra artigianato, arte e cultura, testimonial d’eccezione sarà il critico d’arte Prof. Vittorio Sgarbi.
View Post
Abetone-Cutigliano: una Montagna di Toscana
8/9/10 dicembre, per il ponte dell’Immacolata la montagna toscana è in festa. Tre giorni di iniziative, escursioni, musica e food nell’incantevole paesaggio appenninico di Abetone-Cutigliano come cornice.
View Post
Experience. Tra scena di teatro e autenticità
BTO, Fortezza da Basso, 29 novembre ore 16,00 All’interno di uno degli eventi più importanti dedicati al mondo del turismo on line, la BTO Firenze, in programma il 29 e 30 novembre 2017, si svolgerà un incontro interessante sul tema dell’autenticità dell’offerta turistica e i nuovi scenari del turismo esperienziale.
View Post
PAOLA E PAOLO STACCIOLI. PASSAGGI
30 settembre – 3 dicembre 2017 Piazzale della Resistenza, Scandicci (Firenze) La città di Scandicci rende omaggio ai concittadini Paolo e Paola Staccioli, padre e figlia, con un progetto curato da Marco Tonelli e realizzato nell’ambito di ‘Toscanaincontemporanea 2017’. Le grandi opere in bronzo e ceramica di Paolo Staccioli invaderanno gli spazi esterni della città, la stazione della Tramvia e …
View Post
I MESTIERI DELL’ARTE TRA TEVERE ED ARNO IN MOSTRA A TERRANUOVA BRACCIOLINI
Dal 15 al 26 settembre più di 150 opere di abili artigiani aretini.
View Post
Fiera Internazionale della Ceramica, Firenze
7 e 8 ottobre 2017, Piazza SS. Annunziata, Firenze. Giunta alla sua diciottesima edizione, la Fiera Internazionale della Ceramica presenta a Firenze un’edizione particolarmente ricca. 83 artisti provenienti da ogni parte d’Europa animeranno la splendida cornice di Piazza SS Annunziata con opere espressione della più innovativa ceramica contemporanea.
View Post