Per una corretta visualizzazione del sito ruota il telefono in verticale

Calenzano – Signa

  • 14 Dicembre 2022

Quando la fantasia incontra la periferia Non lasciatevi ingannare dalle apparenze: a Calenzano l’artigianato e l’arte comunicano da sempre. Soprattutto quando si tratta della fiaba toscana più famosa del mondo: Pinocchio. Sono questi alcuni dei luoghi che hanno suggestionato la fantasia di Collodi e oggi stimolano la creatività degli artigiani. Procedendo al di fuori dell’area più industrializzata e commerciale, tra …

View Post

La Firenze esoterica – Artigianato&Aperitivo 2022

  • 9 Settembre 2022

                          2 NOVEMBRE 2022 | LA FIRENZE ESOTERICA – LABORATORIO RESTAURO FORTEPIANO   Una grande area verde all’interno delle mura, un giardino romantico dell’Ottocento con una superficie di circa dieci ettari. L’architetto Luigi Cambray Digny realizzò un parco all’inglese con una fitta simbologia legata alla massoneria, a cui apparteneva il committente Pietro Torrigiani. Nel giardino …

View Post

Un tunnel a Firenze – Artigianato&Aperitivo 2022

                          26 OTTOBRE 2022 | UN TUNNEL A FIRENZE – GINEVRA GEMMI GIOIELLI   Alla metà del Quattrocento Luca Pitti aveva un desiderio, costruire un palazzo per superare in grandezza le famiglie Medici e Strozzi che avevano da poco realizzato i loro quartier generali. Mai si sarebbe immaginato che i Granduchi di Toscana, i …

View Post

Nel cuore di Firenze – Artigianato&Aperitivo 2022

                          19 OTTOBRE 2022 | NEL CUORE DI FIRENZE – STAMPERIA D’ARTE EDI GRAFICA   Da un’antica porta medievale, una torre severa e austera, un luogo sotto al tetto di Firenze, con angoli autentici e curiosità legate al passato. Curiosità che raccontano uno dei quartieri più cari ai fiorentini, raccontano di una piazza con …

View Post

Capolavori della letteratura – Artigianato&Aperitivo 2022

                          12 OTTOBRE 2022 | CAPOLAVORI DELLA LETTERATURA – ATELIER BARONI MARCO   Come non ricordare le descrizioni dei luoghi che accompagnano le vicende di Bob e de Le ragazze di San Frediano nel capolavoro di Vasco Pratolini? Dal 1952, anno delle pubblicazione del volume, non si pronuncia il nome del …

View Post

Dietrofront – Artigianato&Aperitivo 2022

                          5 OTTOBRE 2022 | DIETROFRONT – FRATELLI TRAVERSARI   Un viaggio dalle mura medievali all’arte contemporanea. Da luoghi lontani nel tempo ma vicini nel cuore. Come tappa di arrivo un Convento, una storia recente di 150 anni fa che si trasforma da luogo di meditazione religiosa a luogo di meditazione creativa, dove artigiani da quasi 100 anni pensano e …

View Post

La Città Rossa – Artigianato&Aperitivo 2022

                          28 SETTEMBRE 2022 | LA CITTÀ ROSSA – FILISTRUCCHI, PARRUCCHE E TRUCCO DAL 1720   Firenze, città di associazioni laicali e brigate festanti che hanno dato vita a grandi opere d’arte, ma anche a manifestazioni di altro genere come quelle che si tenevano nella Città Rossa, ovvero il quartiere di Sant’Ambrogio. Il …

View Post

L’Ape Regina – Artigianato&Aperitivo 2021

  • 29 Ottobre 2021

                              04 NOVEMBRE 2021 | L’APE REGINA– MASELLI BOTTEGA D’ARTE   A Firenze i cannoni, dopo che hanno fatto il loro dovere e hanno contribuito a far vincere una guerra, vengono fusi per creare una scultura equestre a celebrazione del Granduca, ape regina in mezzo a tanta (quante?) api che sono …

View Post

Il capolavoro della Letteratura – Artigianato&Aperitivo 2021

  • 18 Ottobre 2021

                              21 OTTOBRE 2021 | IL CAPOLAVORO DELLA LETTERATURA – BOTTEGA IPPOGRIFO STAMPE D’ARTE   Come non ricordare le descrizioni dei luoghi che accompagnano le vicende di Bob e de Le ragazze di San Frediano nel capolavoro di Vasco Pratolini? Dal 1952, anno delle pubblicazione del volume, non si pronuncia il …

View Post
0
0
0